La gestione dei Team Virtuali
19 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019, 9:00 18:00 @Via G. Zanella, 55, Milano
Valorizzare le riunioni di Team dislocati geograficamente è diventata una priorità per molte aziende. Comprendere le opportunità e gli strumenti è ormai diventato indispensabile per il compimento di progetti. Attraverso questo corso analizzeremo le dinamiche e le regole per la gestione dei virtual team.
Obiettivi:
- Comprendere gli strumenti disponibili
- La gestione di team di progetto nel contesto di Team virtuali
- La Leadership nel contesto di gestione delle persone a distanza
- Scenari per gestire in maniera efficace un virtual meeting
- Creare clima e contesto adatti alla Virtual Collaboration
- Esaminare casi di studio
- Definire i passi per ingaggiare un team virtuale
- Conocere i meccanismi per incoraggiare la fiducia
A chi è rivolto:
- A tutte le figure chiave dell’azienda sia manager, sia staff
- Area Manager
- Staff
- Area Selezione e Direzione Risorse Umane
- Team Leader
Programma:
- Apprendere come gestire dei team virtuali
- La costruzione della fiducia coinvolgere il team e individuare i reali bisogni per creare e mantenere nel tempo il committment: il ruolo del manager e del team leader
- Gli strumenti a disposizione dei team leader per mappare il team e fare diagnosi efficaci
- I risultati del virtual team: incrementare i successi; puntare sul futuro, misurare l’efficacia, dare senso e valore. Il flusso del team.
- Scenari di utilizzo dei virtual team: e definizione delle regole guida.
- Componenti psicologiche attivate in una comunicazione virtuale (swift trust, mancanza della percezione paraverbale, sincronicità e asincronicità degli scambi)
- Strumenti per progetti virtuali: pianificazione degli incontri, condivisione in real time dei documenti ,strumenti a supporto della leadership. Quando e dove inserirli e soprattutto perché.
- Differenti ruoli, differenti lingue, differenti culture: i suggerimenti di Hofstede per una comunicazione virtuale efficace.Il riflesso sul mio team.
- Ridurre la distanza e suggerimenti per la leadership.
I Plus di questo corso:
- Il libro “Il Manager del Cambiamento” G.C. Manzoni e L. Marcolin, Edizioni FAG, incluso nel corso in formato e-book e/o cartaceo sino ad esaurimento scorte
- Pre-work dedicato di approfondimento del corso
- Questionario di verifica dell’apprendimento a fine corso
- Webinar di approfondimento e/o introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI
- Il Report EBW™ base sulla propria Intelligenza emotiva sul luogo di lavoro con supporto di 1 ora di coaching telefonica e/o on line con facilitatore dedicato
- Utilizzo di metodologie attive e dei Tools METALOG®, a supporto dell’efficacia didattica
- Utilizzo della piattaforma FOCUS per focalizzare un piano di azione operativo rispetto al corso a disposizione per 1 mese e supporto/confronto iniziale con un facilitatore dedicato
Prossime edizioni:
Milano, 19-20 novembre
Dettagli del corso:
La durata del corso è di 2 giornata.
Il prezzo di iscrizione è di € 1.290 + IVA.
Possibilità di sconti per iscrizioni multiple.
Per maggiori informazioni e/o agevolazioni scrivere a segreteria.didattica@econsultant.it