Creare un Team ad Alte Prestazioni
18 Febbraio 2020 - 19 Febbraio 2020, 1:00 1:00 @Via G. Zanella, 55, Milano
QUANDO?
Quando in azienda si rende necessario:
- per nuovi progetti interfunzionali
- per nuove risorse inserite e/o per progetti sfidanti
- per avere un momento di confronto ottimale per sapere quale può essere quella competenza adatte per quel ruolo e quella situazione
CHI?
Il corso è dedicato a chiunque vuole sviluppare un team, a chi appartiene ad un team, ad un team dedicato
Programma del Corso
Alla fine del corso potrete:
- descrivere gli elementi essenziali dei team “ad elevate prestazioni” e valutare l’efficacia dell’azione del vostro team;
- comprendere gli obiettivi del team in maniera allineata, definire in maniera chiara il vostro ruolo nel team e concordare sui modi per collaborare in vista del conseguimento degli obiettivi;
- applicare le tecniche basilari per influenzare gli altri (definizione dei processi ed esercitazione delle capacità)
- comprendere e concordare le tecniche basilari per gestire i conflitti (definizione dei processi ed esercitazione delle capacità);
- applicare un’ampia gamma di tecniche di comunicazione per supportare il lavoro efficiente del team (definizione dei processi ed esercitazione delle capacità);
- valutare l’efficacia del team, adottare/consigliare le azioni appropriate e utilizzare il tempo del team in maniera più efficiente.
Il corso in house sarà particolarmente interattivo e partecipativo e utilizzerà con attenzione il metodo METALOG® ed altre modalità esperienziali di successo e di comprovata esperienza aziendale.
I Plus di questo corso:
- Il libro “Il Manager del Cambiamento” G.C. Manzoni e L. Marcolin, Edizioni FAG, incluso nel corso in formato e-book e/o cartaceo sino ad esaurimento scorte
- Pre-work dedicato di approfondimento del corso
- Questionario di verifica dell’apprendimento a fine corso
- Webinar di approfondimento e/o introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI
- Incluso il Report EBW™ base sulla propria Intelligenza emotiva sul luogo di lavoro con supporto di 1 ora di coaching telefonica e/o on line con facilitatore dedicato
- Utilizzo di metodologie attive e dei Tools METALOG®, a supporto dell’efficacia didattica
- Utilizzo della piattaforma FOCUS per focalizzare un piano di azione operativo rispetto al corso a disposizione per 1 mese e supporto/confronto iniziale con un facilitatore dedicato
Prossime edizioni:
Milano, 18-19 febbraio 2020
Gli incontri hanno orario 09.30 – 17.30 e si terranno in Via G. Zanella, 55
Iscrizioni:
La partecipazione è di Euro 1.299 + iva
Per iscrizioni e maggiori informazioni o per ricevere il programma completo del corso contattaci cliccando qui
Il corso può essere svolto anche in lingua inglese.