Master Breve Sviluppo della Leadership
4 Marzo 2019 - 30 Maggio 2019, 9:00 18:00 @Via G. Zanella, 55, Milano
All’interno della nostra vita, nel corso del nostro apprendimento quotidiano, ci possiamo imbattare in momenti di cambiamento e di crisi, dove è necessario fare appello a tutte le nostre forze e capacità e rispondere adeguatamente alle situazioni che bussano alla nostra porta.
Il Master Breve vuole esplorare le dinamiche di cambiamento trasformativo in ognuno di noi e nelle nostre organizzazioni e invita a ripercorre la nostra evoluzione personale, riattivando le nostre energie su più livelli, per arrivare a cambiamenti realmente importanti e significativi. Attraverso l’utilizzo pratico di diversi modelli attivi, tra cui la Teoria U, l’mBraining e l’Intelligenza Emotiva, vivremo un processo esperienziale di “leadership” trasformativa, che permette di far emergere naturalmente alla nostra percezione “nuove cose” e di farle accadere.
Per esplorare questo cambiamento, l’invito è utilizzare insieme e plasmare i modelli proposti, farli vivere nel nostro presente, e riconquistare il nostro spazio interiore ed esteriore, promuovendo così meglio, in azienda e nella vita, nuovi e diversi livelli di apprendimento anche transpersonale per un mondo migliore.
Programma:
Modulo 1:
Sviluppo della leadership (corso base): sviluppare l’autorevolezza manageriale
Durata: 2 giornate
- I compiti principali di un leader
- Ruoli e aspettative
- Teorie e modelli di leadership efficace
- La comunicazione alla base della leadership
- Dare e ricevere feedback (anche da leader)
- Strumenti e pratiche di comunicazione efficace per la gestione delle persone
- Dialoghi motivazionali fra dipendente/collaboratore e manager
- Da manager a leader: il percorso
- I vari tipi di colloquio
Vuoi partecipare solo a questo modulo? clicca qui
Modulo 2:
EBW™ & Leadership : Guidare i Team con Leadership Emozionale
Durata: 2 giornate
- Introduzione al modello EBW™ e al report Advance
- I compiti e le abitudini positive di un leader
- Guida emotiva e contagio emotivo
- Check list del nostro quoziente emotivo
- Strumenti per creare un team emotivamente intelligente
- Teorie sulla leadership ed il modello EBW™
- Leadership coaching tools
- EBW™ leadership starter kit
- Gli stili di leadership ed il modello EBW™
- Strumenti per una leadership più efficace
Vuoi partecipare solo a questo modulo? clicca qui
Modulo 3:
Sviluppo della leadership (corso avanzato):gestione del talento e valorizzazione delle performance e del potenziale
Durata: 3 giornate
- Definire il talento
- Inquadrare il talento nello sviluppo della leadership
- Tendenze nella gestione dei talenti
- Definire modelli di competenza
- La comunicazione degli obiettivi
- Esempi di cicli di gestione
- Valutazione del rendimento
- Processi di sviluppo e di allineamento
- Motivare la performance e lo sviluppo
- I vari tipi di colloquio
- Assessment ed il ciclo dell’empowerment
Vuoi partecipare solo a questo modulo? clicca qui
Modulo 4:
mBIT Leadership Decision Making
Durata: 2 giornate
- Volatilità, incertezza, complessità, e ambiguità nel contesto lavorativo
- Decisioni di testa , di cuore e di pancia soprattutto in tempi incerti
- Verso una leadership adattativa e generativa
- Cosa occorre per cambiare e prendere la decisione corretta
- Modellare le competenze
- Guidare il cambiamento emergente con bilanciamento delle tre intelligenze
- Le più alte espressioni della leadership
- Prendere la decisione giusta
- Domande per supportare un processo di decisione altamente complesso
- Piano di sviluppo della leadership
Vuoi partecipare solo a questo modulo? clicca qui
I plus di questo corso:
- Il libro “Manager del Cambiamento” G.C. Manzoni e L. Marcolin, Edizioni FAG, incluso nel corso
Project work di sviluppo della Leadership da una sessione ad un’altra - Webinar di approfondimento/introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI
- Il report EBW™ base sulla propria Intelligenza emotiva sul luogo di lavoro
- Utilizzo dei Tools METALOG®, strumenti di formazione esperienziale a supporto dell’efficacia didattica
Prossime edizione:
Milano, 4-5 Marzo; 26-28 Marzo; 6-7-8 Maggio; 29 e 30 Maggio 2019
Sede del corso:
Il corso si terrà presso econsultant in Via G. Zanella, 55 20133 – Milano
Iscrizione:
Il corso della durata di 9 giorni ha un prezzo di € 2.499 + Iva
Speciale Early Bird: Sconto del 10% per iscrizioni entro il 6 settembre 2018
Speciale Promozione: sconto del 30% per i professionisti
Per maggiori informazioni scrivi a segreteria.didattica@econsultant.it